
Ora che hai capito che cosa il Feldenkrais può fare , ricorda che non basta sapere,
bisogna praticare
e abitualmente.
Lo puoi fare, come faccio io, tutte le mattine prima di alzarti dal letto e la sera quando ti corichi.
Senza il problema di cercare tappetino o altro.
E cerca di non concederti eccezioni.
Fallo quando stai bene o quasi bene.
Naturalmente nella fase acuta del dolore è meglio astenersi dal fare esercizi
O meglio fare solo i movimenti che non causano dolore.
Non bisogna mai provare dolore,fai solo quello che puoi.
Qualche linea guida:
Tenere la schiena aderente al letto o se vuoi al pavimento.
Respirare
Alzare una gamba e scioglierla a cominciare dal piede ,caviglia e via di seguito,riportarla giù,
alzare l’altra e fare lo stesso,
alzarle tutte e due e scioglierle.
Riportarle giù.
Alzare tutte e due le gambe,scenderle il più lentamente possibile,
per un po’ di volte,
osserva quello che va succedendo nella schiena.
Dondolare le gambe a destra e a sinistra lentamente,tenendo la schiena ferma,
un pò di cyclette,
portare la gamba sx a destra e il resto del corpo a dx,poi al contrario.
Trovare tutti i movimenti che stirano la schiena.
Intercalare rotazione della testa lentamente a dx e a sx,
vedere e assaporare il movimento in ogni sua piccola evoluzione
sollevare lentamente una spalla alla volta e riportarla al letto.
Non dimenticare di respirare.
Rotolarsi e muoversi come più piace,in libertà e scioltezza.
Sperimentare sempre nuovi movimenti in
libertà,
scioltezza,
consapevolezza.
Copiare dai bambini.
Ti può aiutare a fare meglio : [youtube]http://youtu.be/gnCoSqTZtZc[/youtube]
Dichiarazione di limitazione di responsabilità
Qualsiasi informazione o notizia fornita su questo blog, in particolare qualsiasi informazione o notizia relativa a condizioni di salute, cure mediche, prevenzione, farmaci, patologie o disturbi è presentata puramente a titolo indicativo e generale e con lo scopo di orientare l’utente ad una scelta corretta.
Si raccomanda di avvalersi sempre della consulenza del medico curante o dello specialista:prattutto in presenza di patologie, è necessario consultare il proprio medico curante e si sconsiglia vivamente l’automedicazione.
1 thought on ““l’importante è muoversi””